Le nostre strutture, i nostri spazi e i nostri giochi!

 

Risorse Professionali

Il personale docente della Scuola dell'Infanzia "Sant'Andrea Apostolo" sono le 4 educatrici: 

Costa Federica opera nella Scuola dell'Infanzia "Sant'Andrea Apostolo" dal settembre 1992. 

Frasson Paola opera nella Scuola dell'Infanzia "Sant'Andrea Apostolo" dall'ottobre 2003. Precedentemente ha operato presso la Scuola dell'Infanzia di San Michele delle Badesse per un periodo di supplenza. 

Favero Laura opera nella scuola da ottobre 2009.
Carrarro Annalaura
 opera, nella scuola da settembre 2010. Precedentemente ha operato nelle scuole dell'infanzia di Vigodarzere, Mejaniga, Pionca per periodi di supplenza. Attualmente svolge il ruolo di coordinatrice.

Formazione e aggiornamento del personale docente e non docente

Nella Scuola dell'Infanzia "Sant'Andrea Apostolo" le insegnanti hanno degli incarichi precisi con attestati di frequenza a corsi specifici quali:

Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza in attività a rischio di incendio basso, a norma del d.lgs. 626/94 e D.M. 10.03.98.

Tutto il personale docente ha inoltre l'idoneità sanitaria (HACCP) per la distribuzione di cibi.

Le insegnanti effettuano regolarmente i corsi di primo soccorso, a norma del D.M.  n. 388/03

tutte le insegnanti hanno conseguito l'idoneità all'insegnamento della religione cattolica.

Tra il personale non docente: una cuoca, un aiuto cuoca e pulizie, un'addetta alle pulizie, un addetta alla segreteria.
La Scuola dell'infanzia ha come Presidente il Parroco pro-tempore.

Servizio Mensa

Punto di forza della Scuola è il servizio mensa interno che rispetta le normative dell'H.A.C.C.P. ed organizza il menù seguendo una tabella dietetica concordata con l'U.S.S.L. 15 per garantire un'alimentazione fresca e sana ogni giorno (refettorio e cucina con dispensa saranno prossimamente spostati e ampliati per venire in contro alle esigenze non solo dell'asilo ma dell'intera Comunità di S.Andrea).

Gli Spazi

Fa da padrone un ampio salone in parte organizzato per angoli ( angolo giostra, angolo casetta, angolo Biblioteca, angolo costruzioni, angolo manipolazione e disegno, angolo teatrino dei burattini, angolo travestimenti, spazio per corso lingua inglese) e in parte libero,  prestandosi all'accoglienza dei bambini al mattino e allo svolgimento delle attività motorie programmate.Dalle vetrate del salone si accede ad un grande giardino alberato, sempre curato e attrezzato di giostre e giochi vari. 

Al momento,  ci sono 4 aule distinte per colore identificativo di ciascuna sezione. 

Anche le sezioni sono suddivise in "spazi di attività":

-angolo della cucina e delle bambole (per giochi di imitazione e gioco simbolico)
-angolo delle costruzioni e delle macchinine (giochi logici)
-angolo per le attività espressive (disegnare, pitturare, manipolare, tagliare, incollare ...)

Fra i giochi vi sono poi costruzioni, macchinine, biciclette e tricicli e attrezzature varie per attività motoria (canestri, tappeti, palloni e strutture di plastica) che vengono utilizzate liberamente dopo l'attività didattica.

A disposizione, inoltre, bagni a dimensione bambino, lo spogliatoio e la Segreteria.

 

Spazi e Dintorni

La scuola dell’infanzia di S. Andrea mette a disposizione dei propri bambini una serie di ambienti organizzati in modo da garantire il percorso educativo articolato in 3 anni a sostegno della crescita personale, sociale e culturale dei singoli bambini. Punti di forza della Scuola dell'Infanzia sono: un giardino ampio e attrezzato; un vasto salone in parte organizzato per "angoli" ed in parte libero; il servizio mensa e la cucina interne alla Scuola.
© 2018 Scuola dell'infanzia S.Andrea di Campodarsego